Proviamo il funzionamento tutti i giorni durante lo sviluppo e i test del firmware mediante gli emulatori collegati a vari modelli fisici, proviamo il funzionamento durante ogni sessione di test delle versioni alpha del firmware che facciamo al campo volo, verifichiamo il funzionamento ogni volta che facciamo la necessaria manutenzione dei vari modelli (esattamente come fa ogni pilota), gli stessi test di volo, configurazioni, setup e manutenzioni vengono fatte anche da ognuno dei nostri beta tester sparsi per il mondo.
L’augurio che possiamo farti è che se prima o poi dovessi smettere di pensare che il problema può essere solamente ed unicamente nelle nostre centraline, potrai finalmente iniziare a valutare le altre infinite possibilità come ad esempio quale interruttore della tua trasmittente sposta il segnale, potrai finalmente iniziare a verificare se il segnale ricevuto dalla ricevente si sposta, potrai finalmente iniziare a verificare la meccanica del tuo modello per capire se c’è qualcosa che si sposta in su e in giù come ad esempio la testa sull’albero, l’albero dentro i cuscinetti, la parte interna dello swashplate rispetto alla parte esterna dello swashplate, il serraggio della jesus bolt, o il castello servi, le squadrette sugli ingranaggi dei servi, il fissaggio dei servi, anche perché se dovessero esserci tali giochi nella meccanica del tuo modello il rischio è che si sganci qualcosa in volo ed in tal caso la traiettoria che il modello potrebbe fare, potrebbe essere estremamente pericolosa.
Però, se preferisci pensare che l’unica causa possa essere la nostra centralina e null’altro al mondo, ti abbiamo già detto cosa fare: Fatti prestare dai tuoi amici del campo volo una centralina di un'altra marca che non prevedono di usare per un po' e montala sul tuo stesso modello e controllala con la tua sessa trasmittente e ricevente usate attualmente,
Ora riteniamo proprio di averti detto tutto ripetendolo anche più volte. Pertanto, riteniamo questo thread concluso e quindi non interverremo più.
Tanto più che stai scrivendo le stesse identiche cose anche su HeliFreak e riceverai risposte da molti altri piloti / utenti. È quindi del tutto inutile che vengano continuamente ripetute le stesse cose anche quì.
assolutamente non penso che il problema sia solo la centralina.
Possono essere tantissime cose.
Per quanto riguarda la mia radio ti allego una foto.
Vedi questo menù monitor c'è uno slider che si muove ogni volta controllo che l'icona si muova sempre nello stesso modo.
Quando viene attivato un interruttore che ne limita il segnale quello slider si muove di meno, tipo se attivo il dual rate (cosa che non faccio è un esempio) il cursore ha meno escursione.
In base a quanto faccio muovere quei slider nel tuo software nel pannello 5 corrisponde a -100 e + 100 .
Infatti quando all'inizio muovi i limiti dei canali non fa altro che mandare meno escursione o più escursione in questo pannello.
All'inizio ho aumentato i limiti dalla mia radio in travel adjust da 100% a 125% per arrivare a 100% nel tuo software, quando ho fatto questo nel mio pannello monitor ho aumentato l'escursione di quei slider.
Per quanto riguarda i giochi di cui mi hai parlato ti do ragione al 100% infatti tutti le variazioni di mezzo grado non le calcolo proprio.
Sono rimasto preoccupato quando ho avuto 11gradi di positivo e 13 di negativo capirai che è una bella differenza.
Gli unici giochi che ho sono nel piatto il quale può spostarmi i gradi da 12 a 12,5 oppure 11,5 infatti quei numeri non li calcolo.
Può essere qualsiasi cosa non solo la centralina, ho chiesto in giro nei vari forum e sembra che sono l'unico in tutto il mondo ad avere questo problema.
L'uniche persone che dicono una cosa simile hanno parlato di cambiamento di settaggi in generale.
Ma io se entro tantissime volte nel brain i parametri sono sempre gli stessi non cambiano mai.
La cosa che ho notato è che se io imposto corsa positiva 500 e rientro nel software ho sempre 500 di corsa positiva.
Avrebbe senso se da 500 si sposta il numero e arriva a 550.
Allora si che avrebbe senso la situazione ma non è così.
Ora sto provando a non entrare più nel software e sto notando che se io non entro nel software i gradi li mantiene.
Io fino ad ora sono entrato ed uscito dal software perchè ho sistemato un pò di comportamenti del mio elicottero, tipo dare stessa velocità di piroetta in senso orario e antiorario, diminuire lo stop dei palini di coda perchè troppo nervoso, aumentare la precomprensione passo perchè la coda non rimaneva ferma ed ero arrivato alla sensibilità massima del giro, precomprensione ciclico per mantenere la coda ferma durante forte input di ciclico, e altro che ora non ricordo.
Quindi provavo l'eli vedevo come si comportava ed entravo nel software per sistemare.
Forse dipendeva da questo non lo so, sono ipotesi ma io non credo proprio.
La cosa che ti posso dire è che ora li sta mantenedo 12 e -12 e sto solo evitando d'entrare nel software.
Dimmi tu sapendo questo che cosa concludi?
Per il resto ora io sono super soddisfatto di come vola l'elicottero vola benissimo, e se ho 12 gradi o 11 gradi comunque vola benissimo e sono pienamente soddisfatto per me il brain 2 è ottimo se cambia gradi pazienza chissenè.
Non posso essere l'unico al mondo con questo problema quindi lasciamo perdere ok?
L'importante è che l' elicottero vola benissimo.
Anzi volevo dirti un'altra cosa, tu mi hai detto in passato che il rescue se funziona 1 volta su 10 è già tanto.
Ogni volta che sono andato nel pallone ed ho attivato il rescue del brain 2 mi ha sempre salvato il modello, il rescue sembra super affidabile non capisco perchè tu dica che è già tanto che funzioni 1 volta su 10.
Io non ho mai avuto problemi con rescue.
Per quanto riguarda i gradi non mi interessa se tu dici che con le tue prove non hai trovato nessun problema io mi arrendo,11 gradi o 12gradi per me vanno bene tutti e due.
Nessuno mi presterà la centralina sono tutti gelosi delle proprie cose.
La cosa che posso fare è un altra ho un align g pro a casa che funziona benissimo, potrei provare quello ma sinceramente ora basta mi sono anche un pò scocciato di questa cosa ed ora che finalmente ho trovato il setup ottimale non voglio spostare niente perchè è veramente perfetto in tutte le condizioni.
Al massimo ti chiederei solo d'aggiungere un parametro avanzato, cioè l'antigravità perchè al momento il parametro setup-comando-esponenziale passo lightnening funziona solo a centro stick
praticamente ho preso il misurapasso meccanico ed ho abbandonato quelli elettronici.
Da quando sto usando questo meccanico i gradi sono sempre gli stessi.
Non cambiano mai, forse il misura passo della rc logger non è buono.
Se puoi cancellare questo topic è meglio.
Di solito si può solo chiudere e no cancellare.
E’ quello che ti avevamo scritto nel nostro secondo post “le unche cose che rimangono sono lo strumento di misurazione …”.
Perché vorresti che la gente si ricordi solamente ed unicamente dei post che hanno letto in cui hai scritto che le nostre centraline sono difettose, ma non leggano che poi hai capito che il problema era invece nel tuo strumento risolvendo il tuo problema? Ci odi così tanto? Cosa ti abbiamo fatto di male oltre a risponderti innumerevoli volte a tutti i tuoi post?
Non cancelleremo questo post perché è l’ennesima dimostrazione che quando gli utenti sono super sicuri e certi che le nostre centraline hanno un difetto e nonostante noi gli spieghiamo che è impossibile e cosa controllare, insistono all'infinito dicendo che hanno fatto tutte le prove e verifiche che gli abbiamo suggerito e che anche altri “amici” hanno lo stesso problema scrivendo decine e decine di volte e ripetendo le stesse cose anche nei forum internazionali gettando discredito e dubbi sulla nostra azienda, ma poi, alla lunga, si è poi sempre dimostrato che NON hanno ragione.