Salve;
Sto cercando di settare per la prima volta il governor del brain v2; ho quindi seguito con attenzione le istruzioni presenti nel wizard e cioe':
1) imposto il regolatore con una curva per aereo, io ho messo "fixed wing" ; come regolatore sto usando un hobbywing 60 A v4,
2) connetto il regolatore e il cavetto rpm dello stesso rispettivamente alla porta 3 e alla porta "gov" del brain.
3) nella schermata 12 cerco di impostare il tutto come da istruzioni, alla fine i giri impostati vengono selezionati correttamente, pero' il motore non comincia a ruotare; anzi emette dei bip che a leggere le istruzioni del
regolatore sembrerebbero avvisare del fatto che lo zero del throttle non è impostato correttamente, o comunque un qualche problema derivante dal comando del gas.
Ho provato quindi a selezionare, dopo aver smontato il motore dal modello, il comando reverse sul wizard, ma il motore emette sempre gli stessi bip, non inizia lo spool up, non gira e e non cambia nulla.
Inoltre ho notato che sulla schermata 12, se muovo lo stick del gas con le curve piatte e lineari come da istruzioni, cambia anche il valore input sulla prima linea; è normale? Anche perche' varia solamente con velocita' 2 e con velocita' 3;
con velocita' 1 rimane fermo. (allego link video).
Premetto che essendo un regolatore nuovo, ho fatto come prima cosa la calibrazione della corsa del throttle sulla schermata 5, e poi la calibrazione del gas sul regolatore, in maniera da impostare i fine corsa cosi' come indicato sul manuale del regolatore stesso.
Link video : https://www.youtube.com/watch?v=OecXXaW_6T4
Allego anche il file configuration.mtr.
Non ho allegato i file di log e gli eventi, ho pensato che al momento non servissero visto che si tratta del primo settaggio con questo regolatore.
Se comunque servono lo faro'
Saluti,
Roberto
La regolazione del Throttle nelle nostre centraline è molto semplice, servono solo due passaggi:
INPUT: Per prima cosa, se non l’ha già fatto, deve regolare le escursioni della trasmittente affinché nel pannello 5 come per tutti gli altri canali anche il canale del gas (Throttle) abbia un’escursione che va da 0% al 100% (per farlo potrebbe essere necessario programmare temporaneamente una curva del Throttle anche non lineare ma che al valore minimo sia zero e al valore massimo sial al 100%).
OUTPUT: Nel pannello 12 deve poi impostare i valori minimo e massimo con cui funzionano tutti gli ESC Hobbywing quando escono di fabbrica (valori di default) che sono indicati nelle istruzioni di tutti gli ESC Hobbywing e anche nelle istruzioni delle nostre centraline di volo: 1100 per Out MIN e 1940 per Out MAX.
Nel malaugurato caso lei abbia erroneamente modificato l’escursione del Throttle del suo ESC accendendolo/alimentandolo con lo stick del Throttle della trasmittente posizionato al massimo e poi portando lo stick del Throttle al minimo, allora dovrà riportare l’ESC ai valori iniziali di fabbrica mediante l’apposito programma Hobbywing USB Link e l’LCD Program Box.
Però, nel video notiamo due anomalie:
- Il Segnale del Throttle ricevuto dalla trasmittente (cursore centrale Input nella prima linea), non va mai a zero% e questo impedisce di innescare l’ESC. Tutti gli ESC di qualsiasi marca e modlelo siano, per ragioni di sicurezza, non si attivano mai se prima il segnale del Throttle ricevuto dalla trasmittente non viene portato a zero.
- Quando in Idle Up 1 e Idle Up 2 si muove il passo collettivo si muove anche il cursore del Throttle. Questo non va bene perché i due segnali devono essere indipendenti, diversi e separati tra loro. Come spiegato nelle istruzioni laterali, quando si usa un governor (che sia interno o esterno, non cambia) le curve del Throttle sulla trasmittente devono essere delle linee rette (piatte) e tutti i punti delle curve devono avere lo stesso valore.
Per Idle Up Normal al 45%, per Idle Up 1 al 65% e per Idle Up 2 al 85%
Inoltre, bisogna impostare la curva dell’interruttore dell'Hold allo 0% sia per innescare il motore che per spegnerlo ma anche per mantenre il motore spento mentre si prova a banco il passo collettivo oppure per fare delle esercitazioni con le autorotazioni.
(NOTA: le percentuali indicate sono quelle che devono vedersi nel pannello 5 del Wizard e saranno uguali a quelle della trasmittente solo se si sono già regolate sulla trasmittente le escursioni minime e massime dei vari canali, correttamente.)
Alcuni utenti impostano per il primo punto della curva Normal 0% e dal secondo punto fino alla fine a 45% in modo da spegnere il motore con stick del Throttle a zero senza la necessità di attivare l’Hold.
Come ulteriore sicurezza si può impostare su un altro interruttore della trasmittente il Throttle Cut che, come l’Hold, porta a zero il Throttle.
Visto che il file di configurazione sembra essere "quasi" corretto (non sono stati attivati i checkbox che attivano il Governor nel pannello 13, e non sappiamo se il numero di coppie di magneti del motore impostato a 20 sia corretto), ci sembra che i problemi più grossi siano quindi solo nella corretta programmazione della trasmittente. Suggeriamo di leggere attentamente e tutto il manuale del produttore della trasmittente in modo da essere in grado di programmarne correttamente tutte le funzioni disponibili.
Grazie per la vostra risposta
Le regolazioni del throttle della centralina l'ho fatta come da istruzioni dal pannello 5; l'unica differenza è che come prima cosa di tutta la programmazione, ho impostato la curva del throttle sul regolatore proprio come consigliate di non fare, ma questo perche' sul manuale del regolatore c'è appunto scritto di impostarle come prima cosa da fare; portero' di nuovo il regolatore alle condizioni di fabbrica e vi aggiornero'.
Il throttle hold è impostato a 0%, forse dal filmato non si vede.
Un'altra cosa che non uso fare è impostare il primo punto della curva piatta normal a 0%, questo perche' potrebbe capitare di essere in volo con la curva piatta normal e portare il collettivo al minimo, per esempio durante un volo rovescio o tonneau, e questo potrebbe "spegnere" il governor e il motore.
Uso appunto l'interruttore hold a zero, e poi un'ulteriore sicurezza sulla radio che permette di tenere spento il motore.
Riguardo gli impulsi per rotazione, non ho impostato 20, ma 4; se non sbaglio indicate che gli impulsi di rotazione devono essere la meta' dei poli magnetici del motore usato; appunto 4 nel mio caso, sotto riporto i dati di targa del motore che uso:
magari sbaglio qualcosa ?
In ogni caso appena possibile provero' il reset del regolatore alle impostazioni di fabbrica.
Hml47M01 470MX Brushless Motor ( 1800kv/2818) Specification:
• Input voltage:6S
• Max continuous current:40A/60A(2sec)
• Max output power:Approx. 890w/1300W(2sec)
• KV value:1800KV
• Stator Dimension:2818
• Stator Arms:12
• Magnet Poles:8
• Dimension:spindle 3.5x36.4x51.7mm
• Weight:Approx. 120g
Saluti,
Roberto
Salve;
Credo di aver risolto;
Innanzitutto ho riprogrammato l'eli sulla radio perche' non riuscivo ad eliminare il problema per cui il segnale del throttle variava (non so perche'); pure sulla funzione monitor della radio il valore del throttle in idle 2 e 3 variava, nonostante la curva motore fosse piatta.
Ho riprogrammato il tutto partendo da un nuovo modello e quel problema è scomparso, ora sul pannello del governor i giri vengono impostati regolarmente come da istruzioni.
Ho dovuto anche impostare il range del throttle sul regolatore, nuovo, hobbywing perche' altrimenti il motore bippava a segnalare il gas non a zero.
grazie