throttle gone in fa...
 
Notifications
Clear all

throttle gone in fail safe

12 Posts
2 Users
0 Likes
140 Views
(@francesco-loco88)
Trusted Member Customer Registered
Joined: 2 years ago
Posts: 59
Topic starter  

ieri ho volato e il modello era perfetto in tutte e tre le batterie.

Oggi scarico i log e do un occhiata anche agli eventi.

Ho trovato parecchie volte throttle gone in fail safe e la luce rossa.

Ti allego i log e gli eventi.

Non capisco il modello è andato in fail safe throttle?

Significa che ha perso solo il segnale del motore?

Il modello ha risposto sempre bene ora non so se ha perso il segnale ma non credo sia possibile perchè ho due satelliti dsmx radio spektrum dx6i grigia e non mi allontano con il modello, di solito rimango parecchio vicino e so che fino a 1km di distanza non ci sono problemi.

Ora non so dirti di quanto mi sono allontanato ma posso misurare se serve.

Preferisco prevenire che curare 🙂

Anzi ho anche i video di questi voli.

 


   
Quote
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 954
 

Dai Logs del passo collettivo, dell’elevatore, dell’alettone sembra che il Throttle Fail Safe si attivi subito dopo che il modello atterra e questo sembra confermato anche da quanto hai scritto.

Potrebbe quindi essere un problema di contatti dei connettori e dei cavetti dei satelliti che hanno falsi contatti quando il modello durante l’atterraggio picchia contro il terreno. Infatti, le Global Vibrations hanno dei picchi subito prima che si attivi il Fail Safe.

Controllerei che i connettori dei cavetti di connessione dei satelliti siano ben inseriti fino in fondo (infatti quando i connettori JST sono nuovi le due lamelle laterali fanno molta fatica a schiacciarsi ed infilarsi nelle strette guide delle prese. Solo le volte successive entreranno più facilmente) e che i cavetti non siano strappati in prossimità dei connettori o che si siano spellati contro uno spigolo del telaio in carbonio (conduttivo) andando a volte a toccare a causa delle vibrazioni andando in cortocircuito. Vista la ridottissima sezione dei cavetti per satelliti forniti da Spektrum, suggeriamo di mettere sempre una goccia di colla a caldo dove i tre cavetti entrano nei connettori JST.

Inoltre, visto che il Throttle Fail Safe si genera a causa di una momentanea perdita del segnale radio, suggeriamo di loggare i parametri QOS nei prossimi voli.

immagine

Si potrebbe ad esempio scoprire che sta funzionando uno solo dei due satelliti (i vecchi satelliti DSM2 lampeggiavano se durante i voli c’era stata una perdita di segnale. Invece nei nuovi satelliti DSMX purtroppo il led si spegne quando il segnale viene perso ma poi quando il segnale torna il led si accende fisso e non segnala che c’è stata una perdita del segnale come avveniva con i DSM2).


   
ReplyQuote
(@francesco-loco88)
Trusted Member Customer Registered
Joined: 2 years ago
Posts: 59
Topic starter  

in passato ho provato a mettere questi dati come mi hai consigliato però non viene registrato niente.

Esattamente ho provato:

 

Holds n° e risulta sempre 0 per tutto il log

sat 1 fades n° e risulta sempre 0 per tutto il log

sat 2 fades n° e risulta sempre 0 per tutto il log

frames losses n° e risulta sempre 0 per tutto il log

 

ho una spektrum dx6i (quella grigia) con due satelliti dsmx senza nessuna ricevente.

La ricevente che ho eliminato comunque non ha nessuna telemetria e anche la mia radio non ha nessuna telemetria e non credo possa trasmettere nessun dato.

Quindi gli unici dati che posso registrare sono quelli che può registrare il brain e il mio esc che misura i giri motore con il cavo sensore.

Ci sono dei parametri per controllare il fail safe che posso inserire che vengano registrati dalla mia radio che non ha la telemetria?

Inoltre posso capire una cosa?

Io quando salvo i log insieme ai log vengono registrati gli eventi oppure devo salvare sia i log e sia gli eventi?

In eventi dove c'è scritto tempo eventi a cosa si riferisce quel numero?

Inoltre vorrei capire una cosa, perchè esce questa scritta throttle gone in fail safe?

Il fail safe non riguarda tutti i comandi?

Perchè dovrebbe riguardare solo il throttle?

Non vorrei che questo comando di failsafe sia riferito a qualche accensione sul banco che ho fatto che magari rimane memorizzato.

Non ho ben capito se gli eventi si azzerano ad ogni log oppure crea una lista infinita fino a quando si riempe la memoria e poi comincia a riscrivere gli eventi.

Comunque nei voli l'elicottero ha risposto sempre bene e sinceramente i due satelliti da quando li ho collegati non li ho più staccati ed ho messo la colla a caldo dal primo giorno che li ho collegati (ovviamente sulla parte bianca non ho fatto andare la colla a caldo sui fili o sui pin).

Io volo veramente vicino non mi allontano con il modello credo che lo faccio arrivare sui 50 max 100 metri dalla radio (con antenna in modo orizzontale rispetto al modello e mai che punta il modello)


   
ReplyQuote
(@francesco-loco88)
Trusted Member Customer Registered
Joined: 2 years ago
Posts: 59
Topic starter  

se aggiungo come parametro rx throttle % se perde il segnale del throttle dalla mi radio questo valore ad un certo punto dovrebbe cambiare giusto?

il brain è collegato con due satelliti dsmx e nel conettore 4-5-6 ho inserito il cavetto che esce dall'esc ad un filo ed ho abilitato quel filo dal software del mio esc come sensore giri.

Ho selezionato modulazione dsmx 2048/11ms.


   
ReplyQuote
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 954
 
Posted by: @francesco-loco88

...   nel conettore 4-5-6 ho inserito il cavetto che esce dall'esc ad un filo ed ho abilitato quel filo dal software del mio esc come sensore giri.

Nel 99% dei casi, di solito dai cavetti che escono dagli ESC sono presenti gli impulsi generati da ognuno degli avvolgimenti dello statore del motore e l'uscita ausiliaria della tensione del BEC. Questi tipi di cavi vanno colegati alla porta GOV delle centraline di volo.

Al connettore CH4-5-6 delle centraline di volo deve invece essere colelgato un solo filo che trasporta un flusso di dati seriali (tensione, corrente istantanea, corrente consumata, temperatura dei mosfet, potenza d'uscita, etc. trasmessi successivamente e in sequenza) inoltre al connettore CH4-5-6 come spiegato nei disegni degli schemi di collegamento non bisogna assolutamente mai collegare cavi d'alimentazione (massa e positivo del BEC) altrimenti la centralina brucerebbe e in tal caso (uso improprio rispetto a quanto spiegato nelle istruzioni e negli schemi di colelgamento) decade anche la garanzia.

Per sapere cosa sono i cavetti che escono dall'ESC bisognerebbe per lo meno sapere di quale marca e modlelo di ESC si tratta.


   
ReplyQuote
(@francesco-loco88)
Trusted Member Customer Registered
Joined: 2 years ago
Posts: 59
Topic starter  

l'esc si chiama

PHOENIX EDGE HV 80 AMP ESC, 12S / 50.4V, NO BEC

https://www.castlecreations.com/en/phoenix-edge-hv80-esc-010-0105-00

 ha una spina servo con tre fili e una spina servo con un filo.

Ascolta ho cancellato la memoria del brain.

Ho acceso e registrato il log ed ho fatto delle prova sul banco muovendo a caso tutti gli stick.

Ho acceso il modello con l'hold attivato (motore a 0) e poi ho levato l'hold ed ho curva normale a 77% piatta.

Dopo ho premuto l'hold per altre due volte.

Come puoi vedere dal log ho attivato il parametro per vedere il segnale ricevuto dalla mia ricevente e il throttle che manda il brain.

La mia ricevente manda fisso 77% di motore e quando si abbassa a 0 sono io che premo l'hold.

Se perdevo il segnale del motore non sarebbe dovuto cambiare?

Come vedi negli eventi è andato in throttle fail safe gone ma è impossibile perchè la radio si trova accanto al modello.

Ho acceso prima la radio e poi il modello.

La luce sui due satelliti spektrum dsmx è fissa, i fili e i conettori sono apposto non sono scorticati e non toccano da nessuna parte.

Quindi questo messaggio di failsafe non può essere dovuto dalla lontanaza della radio e se ci fai caso non viene attivato esattamente dopo che ho premuto l'hold (che è il momento in cui io atterro)

ti allego i log gli eventi e il file di configurazione

io penso che il brain va in failsafe senza motivo oppure è solo un messaggio ma non va in realtà in failsafe altrimenti il valore del motore in entrata dalla radio dovrebbe variare

 

 


   
ReplyQuote
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 954
 
Posted by: @francesco-loco88

l'esc si chiama

PHOENIX EDGE HV 80 AMP ESC, 12S / 50.4V, NO BEC

https://www.castlecreations.com/en/phoenix-edge-hv80-esc-010-0105-00

 ha una spina servo con tre fili e una spina servo con un filo.

Leggendo il manuale istruzioni dell’ESC c’è spiegato che il segnale presente sulla spina servo con un solo filo, non è il flusso seriale dei vari dati telemetrici ma sono dei semplicissimi e banalissimi impulsi generati ad ogni rotazione del motore che non contengono e non trasferiscono alcun dato.

Misurando il tempo che trascorre tra un impulso e il successivo si misura la velocità di rotazione del motore.

Questa spina con un solo filo non va quindi collegata all’ingresso del flusso dei dati seriali che contengono i valori dei vari parametri telemetrici degli ESC, ma va collegata all’ingresso GOV che misura la velocità di rotazione del motore in base alle durate degli impulsi e la usa per molteplici scopi.

Leggendo invece il documento PDF “Telemetry” della centralina di volo, c’è spiegato cosa serve e cosa bisogna fare per trasferire le informazioni telemetriche degli ESC Castle Creation che a differenza delle altre marche di ESC vengono trasmesse come impulsi sul canale del throttle alle centraline di volo e non su un'apposita porta d'uscita coem avviene per le altre marche di ESC.


   
ReplyQuote
(@francesco-loco88)
Trusted Member Customer Registered
Joined: 2 years ago
Posts: 59
Topic starter  

@customercare la spina ad 1 filo si trova inserita nella porta gov. 

Nel post ho sbagliato a scrivere.

La porta 4-5-6 non ha nessun conettore inserito è vuota.

Quindi mi spieghi il significato di questo acceleratore fail safe andato se il cervello come puoi vedere nel momento dell'errore riceve il segnale acceleratore dalla mia radio?

Nei miei vecchi log questo errore non usciva.

Ora esce senza aver cambiato o spostato nessun conettore.


   
ReplyQuote
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 954
 

Come già spiegato solo i vecchi e ormai non più prodotti e non più venduti satelliti DSM2 lampeggiavano indicando che c’è stata una perdita di segnale. Purtroppo, dai nuovi satelliti DSMX Spektrum ha tolto questa funzione.

Potrebbe quindi esserci stata una brevissima e temporanea perdita del segnale di uno solo dei due satelliti che ha generato un messaggio di Throttle Fail Safe ma avendo l’altro satellite continuato a funzionare l’uscita del segnale del Throttle (Throttle Out) ha continuato ad esse presente.

Come già spiegato per avere un quadro completo serve registrare i sei / sette parametri QOS.

Tu dici che in passato li avevi registrati (ma non tutti) senza però riscontrare nulla: “in passato ho provato a mettere questi dati come mi hai consigliato…..”,

Ma allo stesso tempo dici anche che questo errore "Throttle gone in Fail Safe" in passato non appariva: “Nei miei vecchi log questo errore non usciva.

Quindi i parametri QOS sulla qualità del segnale radio che in passato non ti segnalavano problemi, dovresti registrarli e controllarli ORA che il problema è apparso.


   
ReplyQuote
(@francesco-loco88)
Trusted Member Customer Registered
Joined: 2 years ago
Posts: 59
Topic starter  

quando ho detto nei miei vecchi log questo errore non usciva era riferito solo all'errore throttle gone in fail safe.

Volevo specificarti che prima questo errore non usciva e dopo senza aver cambiato nessun componente hardware è uscito questo errore.

Per quanto riguarda i parametri QOS ho registrato in passato questi parametri:

Holds n° e risulta sempre 0 per tutto il log

sat 1 fades n° e risulta sempre 0 per tutto il log

sat 2 fades n° e risulta sempre 0 per tutto il log

frames losses n° e risulta sempre 0 per tutto il log

 

gli altri parametri non li ho più registrati perchè sono tutti parametri telemetrici e la mia radio non ha la telemetria quindi mi è sembrato inutile registrare visto che i log registrano sempre 0 per tutto il tempo.

Se è come dici tu se tolgo un satellite e poi provo il segnale throttle inviato dalla mia ricevente per un microsecondo il segnale ricevuto dalla radio deve variare o sparire?

Ne tolgo uno e provo.

Dopo ne tolgo un'altro e provo.

Inoltre quando faccio questa prova aggiungo quei parametri QOS che mancano ed abbiamo la certezza se vengono registrati o no


   
ReplyQuote
(@francesco-loco88)
Trusted Member Customer Registered
Joined: 2 years ago
Posts: 59
Topic starter  

ascolta lasciamo per il momento questo discorso in standby, per piacere mi aiuti a capire una cosa?

Sto provando molte manovre 3d nuove ed ora noto parecchie cose che non vanno bene.

Prima di tutte, questa:

Quando provo a fare un tik tok alzo il modello perfettamente in verticale e quando do solo comando di elevatore il modello si sposta di naso in senso anti orario.

Ti ho creato anche un video per farti capire la situazione.

Ed inoltre ho sempre la sensazione di modello bloccato come quando hai una sensibilità troppo alta ma non riesco a capire di che parametro, non credo sia il guadagno giroscopio troppo alto...

Comunque questo è il problema del naso che si sposta in senso anti orario mentre do comando di elevatore e ovviamente anche passo.

https://youtu.be/_0idgUdeSWs

ad un certo punto il naso si sposta talmente tanto che sto per perdere il modello, ma attivo il rescue e lo riprendo senza problemi.

Infatti nel log (log, eventi e file di configurazione) che ti allego quello succede poco prima che venga attivato il rescue.

 Se riesci ad aiutarmi tu è molto meglio, così non vado in giro nei vari forum a chiedere quale possa essere il problema.

Per il momento mettiamo da parte il discorso del failsafe, che come puoi vedere anche in questi log è presente.

Però il modello vola bene e non perde nessun segnale quindi alla fine se non mi da problemi perchè mangiarmi di testa?

Mi preoccupa più questo comportamento del naso che si sposta a sinistra e del fatto che il modello mi sembra un pò troppo bloccato in tutte le situazioni, ma il motivo per cui si debba girare il naso al comando di elevatore o passo positivo e negativo non mi è chiaro.

Infatti in questo modo fare un tik tok è impossibile, potrebbe essere la precompensazione passo o ciclico?


   
ReplyQuote
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 954
 

Questo fenomeno è tipico dei tic toc e si verifica da sempre anche nei modelli con Flybar meccanica e senza centraline flybarless e da sempre deve essere compensato dal pilota.

Puoi però provare ad usare nei tre Setup Advanced della coda, tre valori di “Precompensazione Passo” significativamente diversi tra loro e poi provare in volo muovendo l’interruttore a tre posizioni dedicato al cambio del Setup attivo quale è nel tuo caso e nel tuo modello il valore migliore per “contenere” e ridurre questo tipico fenomeno tipico dei tic toc.

Visto che nei tic toc di elevatore oltre all'inversione del passo collettivo si usa anche l'inversione del comando di ciclico potresti invece (e forse è meglio) provare in alternativa con il parametro di coda “Precompensazione Ciclico”.


   
ReplyQuote
Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Just leave your valid email address below.
Email Quantity We won't share your address with anybody else.