Brain 2 telemetry e...
 
Notifications
Clear all

[Solved] Brain 2 telemetry e hobbywing 160 platinum v4

24 Posts
3 Users
1 Likes
2,191 Views
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 1067
 

Il file di configurazione ricevuto sembra essere a posto.

(tranne per i valori "ROSSI" di correzione dei servocomandi a pagina 7 del Wizard per portare le squadrette a 90°. Svitare, sfilare la squadretta e reinserirla nel millerighe del servocomando in modo da tornare ad avere numeri in un range accettabile non "rosso").

Quindi o il firmware dell'ESC non è l'ultimo oppure c'è un problema nella connessione. Puoi anche provare nel dubbio a scollegare la ventola dalla porta di programmazione.

Segnalo che dei tra parametri dell'ESC che hai selezionato (Used mAh, Battery Current, Battery Voltage), probabilmente vedrai solo l'ultimo (voltage) perché al di sotto di una certa soglia nessun ESC inizia a trasmettere dati. Senza carico/sforzo del motore (senza pale, senza palini, senza passo) l'ESC non inizia a trasmettere nessun valore per questi due parametri. Questo è normale. Ma la Battery Voltage (come anche la temperatura) dovresti invece vederla anche con motore fermo.


   
(@piero-pettinato80)
Active Member Customer Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 12
Topic starter  

Firmware regolatore ultimo release 4.06aggiornato oggi,per quanto riguarda le connessioni proverò a staccare la ventolina.......poi controllerò il cavo bianco che mi dia continuità da un capo all’altro ????
Grazie comunque per la tua disponibilità eccellente come sempre.


   
(@piero-pettinato80)
Active Member Customer Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 12
Topic starter  

Niente non funziona tutto fatto come da manuale,ma la telemetria non funziona.ricontrollato il cablaggio per essere proprio sicuri...rifatto il cavo che dall’uscita segnale lcd program regolatore va al canale 5brain ma nulla da fare.
Fatto l’investimento di cambiare centralina e ricevente mettendone una telemetrica,per avere i dati telemetrici senza però riuscirci.


   
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 1067
 

Mi spiace per i problemi che hai, però attivare la telemetria è relativamente facile e semplice

Hobbywing Platinum V4 con l'ultimo firmware (I precedenti firmware non trasmettevano la telemetria)

Usare un normale cavo di prolunga femmina | femmina a cui va lasciato un solo filo (filo di segnale bianco o giallo a seconda del tipo di cavo) e gli altri fili (alimentazione: massa e V+) vanno invece tolti. Da un lato va inserito nella presa di programmazione laterale dell'ESC Hobbywing V4 da cui preleva il segnale sul pin laterale di programmazione contrassegnato con "P". Dall'altro lato, il filo del segnale va sfilato dal connettore plastico (sollevando la linguetta di blocco) ed infilato nel foro centrale del connettore plastico. Poi il connettore va infilato nella presa CH4-5-6 del Brain in modo che il filo del segnale si colleghi al pin centrale di questa presa.

Selezionare nel software alla pagina 12 del wizard, il tipo di segnale telemetrico in ingresso (Telemetry input): "Hobbywing Platinum V4".

Verificare che fin qui tutto funzioni correttamente andando in Diagnostic -> Real Time e visualizzando i grafici di "ESC Battery Voltage" e "Temperature 1 C°".

Se in Real time, invece di "Zero", vengono visualizzati i valori di tensione della batteria e della temperatura ambientale, vuol dire che il Brain2 stà ricevendo i segnali telemetrici dall'ESC e si può quindi proseguire con il setup della radio.

 

Usare e collegare una ricevente telemetrica, e selezionare il corrispondente protocollo telemetrico (a seconda del tipo di trasmittente e ricevente) a pagina 3 del Wizard.

Sulla trasmittente effettuare la scansione di quali sono i segnali telemetrici ricevuti e poi impostarne la visualizzazione (consultare le istruzioni "Telemetry" dove a seconda delle marche di radio usate vengono spiegati nel dettaglio i vari passaggi.


   
(@piero-pettinato80)
Active Member Customer Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 12
Topic starter  

M.rik riassegnato i vari sensori con i vari slot ora il tutto funziona ????grazie tante per il suo aiuto.
Ora mi tocca prendere una nuova brain per l’altro modello con kontronik kosmik 200????


   
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 1067
 

???? ????  ????

Ottimo!

Sarebbe per noi molto utile capire dove era il problema e quale era la difficoltà e la causa che impediva il normale funzionamento.

Queste informazioni potrebbero essere di grandissimo aiuto per tutti gli altri utenti che si dovessero trovare nella sua stessa identica situazione e potrebbero anche aiutarci a chiarire meglio eventuali punti non approfonditi e/o dati per scontati o non chiari nelle istruzioni.

 

Grazie mille per l'aiuto che potrà dare agli altri appassionati di elimodellismo!


   
(@piero-pettinato80)
Active Member Customer Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 12
Topic starter  

Il problema era che bisogna attivare i vari sensori negli slot indicati sul manuale brain,ad esempio il sensore curr1678 va attivato nello slot 24,anche se io lo trovavo anche in altri slot come ad esempio l’otto e lo avevo attivato li.


   
(@filippo)
New Member Customer
Joined: 3 years ago
Posts: 1
 

@customercare

Buongiorno a tutti e grazie in anticipo. vi allego file configurazione brain 2 su goblin 380.

posseggo un hobbywing 100a v3 platinum che ho aggiornato all ultimo software disponibile a ieri 26/04/21.

Ho collegato il cavo femmina con un solo filo diciamo quello del segnale giallo all hobbywing nella porta + - p esattamente lo spinotto nel pin P del regolatore. Successivamente l'altro capo l ho collegato nel pin centrale della porta 4 5 6 del brain diciamo nel pin + del brain porta 4 5 6.

Nel software ho abilitato nella pagina del governor (non ho collegato lo spinotto del governor hk al gov brain) telemetria by hk v4 v3 e ho abilitato la mia jeti. Successivamente nella label diagnostic ho abilitato i dati di mio interesse. succede che la temperatura del brain la vedo anche sulla radio il resto rimane tutto a zero. Effettivamente se vado nel menu diagnostic in tempo reale e faccio start.. corrente esc ecc è tutto a zero.. quindi in poche parole l esc non manda i dati al brain credo oppure il brain 2 non li apprendere.

Possibile avere un aiuto?

cordialità Filippo

 


   
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 1067
 

Dal file di configurazione inviatoci, vediamo che non avevi compilato la pagina 1 del Wizard prima di iniziare con il resto della configurazione.

Pertanto, ora dovrai correggere manualmente i valori d’uscita del throttle nella pagina 12 del Wizard che per gli ESC Hobbywing sono di default 1100us per il MIN e 1940us per il MAX (a meno che tu non abbia programmato valori diversi mediante programmazione dell’ESC).

Inoltre, leggiamo che hai un ottima radio (tra le migliori) ma l’ESC non è allo stesso livello (dal punto di vista della telemetria).

Infatti, come puoi leggere dalla tabella presente a pagina 2 del nostro manuale “Telemetry” che trovi nella sezione “MANUALS del software, a differenza dei nuovi Platinum V4, i “vecchi” Platinum V3 trasmettono solamente due dati telemetrici: gli RPM (che per altro sono già letti dal segnale collegato alla porta GOV del Brain2 con una lettura più rapida e precisa) e l’ESC Power Out. Solo gli ESC V4 oltre ai due precedenti trasmettono “anche”: Main Battery Voltage, Main Battery Current, Main Battery mA used, Temperature 1 (Mosfet), Temperature 2 (Capacitors), Main Battery Ripple.

Dato però che dal tuo file di configurazione vediamo che non stai usando il governor della nostra centralina e quindi starai usando il governor dell’ESC, controllando i Flight Logs dei tuoi voli potrai perlomeno capire se il pignone che hai installato sul motore ha il numero corretto di denti per la batteria usata e per il modello di motore usato.

Infatti, controllando i Flight Logs dei tuoi voli, se vedrai che quando gli RPM del rotore calano il segnale “ESC Power Out” va in saturazione e si spiana vuol dire che devi usare un pignone con un dente in più. Viceversa, se il segnale “ESC Power Out” resta sempre molto basso, allora dovrai montare un pignone con un dente in meno.


   
Page 2 / 2
Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Just leave your valid email address below.
Email Quantity We won't share your address with anybody else.