Problemi dopo salva...
 
Notifications
Clear all

Problemi dopo salvataggio File di configurazione

8 Posts
2 Users
0 Likes
78 Views
(@i1reg74)
Eminent Member Customer
Joined: 5 years ago
Posts: 31
Topic starter  

Salve, mi è successo una cosa strana sul RAW 420 con Brain2,esc Hobbywing 60 A. e 2 satelliti spektrum dopo aver impostato il tutto provo l'eli facendo delle leggere modifiche tramite il software e salvo il file di configurazione (del quale vi invio una copia) posizionando gli stick della radio in basso a dx. Il giorno dopo mi reco nuovamente al campo e collego la 6 celle al regolatore che emette i 6 bip di riconoscimento della batteria aspetto che il piatto faccia i movimenti, ma invece niente tutto morto a parte il bip cadenzato del regolatore....riprovo a fare il bind tramite il software del Pc e poi rifaccio la procedura il regolatore emette i 6 bip della batteria ma il piatto non si muove e l'esc continua ad emettere un bip cadenzato. Qualche suggerimento ? Grazie 

Elio Roncagliolo

 


   
Quote
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 1001
 

Buongiorno Elio,

Tutti gli ESC hanno una funzione di sicurezza che ne impedisce l’innesco per iniziare a funzionare fino a quando l’ESC non ”vede” un segnale del Throttle (Gas) uguale a zero.

Anche le centraline Brain2 hanno questa funzione.

Questa funzione è stata pensata, fatta e introdotta da tutti i produttori per impedire che il motore possa inavvertitamente e involontariamente partire (magari al massimo) quando si alimenta l’impianto.

Dal file di configurazione che ci hai inviato vediamo che il segnale del Thtottle ricevuto dalla nostra centralina di volo risulta essere al massimo, anzi di più, al +105%:

immagine

Per risolvere il tuo problema dovrebbe quindi essere sufficiente fare nella trasmittente il reverse del canale del Throttle a meno che non si sia involontariamente attivato l’interruttore degli IdleUp con una curva del Throttle al massimo, in tal caso basta disattivare l’Idle Up.

Facciamo altresì presente che tutti gli ESC se vengono alimentati mentre il segnale del Throttle è al massimo, entrano in modalità programmazione mediante stick. C’è quindi anche il rischio di “sprogrammare” inavvertitamente l’ESC accendendo lì'impianto con il Throttle al massimo.


   
ReplyQuote
(@i1reg74)
Eminent Member Customer
Joined: 5 years ago
Posts: 31
Topic starter  

Posted by: @customercare

 

Facciamo altresì presente che tutti gli ESC se vengono alimentati mentre il segnale del Throttle è al massimo, entrano in modalità programmazione mediante stick. C’è quindi anche il rischio di “sprogrammare” inavvertitamente l’ESC accendendo lì'impianto con il Throttle al massimo.

Buongiorno,quando è successo il fatto ero al campo con degli amici, e non vorrei aver fatto qualche papocchia........ infatti subito ho pensato che si fossero sbindati i satelliti e ho provato a rifare il bind tramite computer, senza nessun risultato positivo, ed è allora che un collega mi ha detto:< probabilmente hai perso il minimo e il massimo del regolatore conviene rifarlo> così ho posizionato lo stick del motore al massimo e ho acceso l'impianto, ma senza nessun risultato l'esc continuava ad emettere i bip cadenzati. Può essere che abbia sprogrammato l'esc ? se cosi fosse cosa posso recuperarlo in qualche modo o è da buttare alle ortiche e sostituirlo ? Grazie per l'aiuto 

Elio Roncagliolo

 


   
ReplyQuote
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 1001
 

Il segnale del Throttle trasmesso dalla trasmittente, ricevuto dai satelliti ed inviato sugli ingressi SAT1 e SAT2 alla centralina di volo Brain2 non ha nulla a che fare con l’ESC.

Se nel pannello 5 “Setup Trasmittente (input)” il segnale del Throttle in ingresso invece di essere a zero è al massimo, non dipende dall’ESC ma dalle impostazioni della trasmittente.

Come abbiamo già spiegato è probabile che il segnale del Throttle inviato dalla trasmittente debba essere rovesciato oppure è attivo qualche interruttore sulla trasmittente che porta il segnale del Throttle al massimo (105%).

Per prima cosa bisogna risolvere questo per poi vedere nel pannello 5 del Wizard che il Throttle vada a zero.

Il segnale del Throttle al massimo non è dovuto alla posizione dello stick perché è chiaramente visibile che il passo collettivo (gestito dallo stesso stick) è al minimo.

Solo quando il segnale del Throttle in ingresso sarà a zero nel pannello 5 del Wizard, allora si potrà iniziare a ragionare sul segnale del Throttle in uscita (pannello 12 del Wizard) e sulla programmazione dell’ESC.

Se il segnale in ingresso del Throttle nel pannello 5 non è a zero, è del tutto inutile ragionare su quello che viene dopo (Throttle in uscita ed ESC).


   
ReplyQuote
(@i1reg74)
Eminent Member Customer
Joined: 5 years ago
Posts: 31
Topic starter  

Salve,succede una cosa stranissima che non riesco a spiegarmi....ossia :collegata la centralina del raw al computer alimentato l'esc e tutto ha funzionato perfettamente, ho notato solamente che il piatto non è andato su e giù come normalmente fa, ho mosso lo stick del passo e il piatto si muove in modo giusto idem il controllo di coda, alettoni, cabra e picchia, provato il motore  tutto regolare in normal idle 1 e idle 2; tolgo alimentazione al regolatore, sconnetto il cavetto usb dalla centralina e dal computer ( Vedi file configurazione raw 420) Riprovo nuovamente a dare alimentazione al regolatore  e il piatto dalla parte del servo 1 è tutto in alto e così anche il servo della coda è tutto da un lato e non funziona più nessun comando, se vado sul pannello 8 il servo 1 e il servo di coda vanno in posizione centrale, muovendo lo stick del passo i 3 servi del passo lavorano nelle tre posizioni idem per la coda. A dir la verità non ci capisco più niente comunque vi allego il file che ho salvato dove tutto funziona tranne che il piatto non va su e giù il secondo file è quello dove non funziona più niente (File Configurazione raw 420 bis)

Cordiali saluti. 

Elio 

 


   
ReplyQuote
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 1001
 

Buongiorno

Non sappiamo e non abbiamo idea se usi le centraline di volo Brain2 da poco o da molto tempo.

Vediamo però che la centralina di volo di cui ci hai inviato il file di configurazione, è stata attivata per la prima volta il 23 novembre del 2022. Quindi solo da poco più di un mese.

 

È però importante capire che a differenza delle vecchie centraline di volo Brain, quando si collegano le nuove centraline di volo Brain2 al PC mediante un cavetto USB, l’interno delle centraline di volo e i satelliti collegati alle prese SAT1 e SAT2 vengono alimentati ma la tensione d’alimentazione del cavo USB NON alimenta l’eventuale ricevente e i servi collegati ai connettori frontali del Servo Bus.

Questo è stato volutamente scelto per consentire agli utenti di salvare e/o leggere la configurazione e/o di scaricare e visualizzare i flight logs e/o gli Eventi e di modificare i parametri di configurazione della centralina di volo senza che i servi possano inavvertitamente muoversi muovendo gli stick della trasmittente. Le porte USB dei PC non avrebbero comunque sufficiente corrente d'uscita per riuscire ad alimentare i 4/5/6 servi collegati al Servo Bus frontale.

Pertanto, alimentando la centralina da USB, la centralina di volo esegue tutta la procedura d’inizializzazione e ricevendo un corretto segnale radio conferma il completamento dell’inizializzazione interrompendo il lampeggio alternato dei led, accendendo fisso il led verde (che indica la corretta ricezione del segnale radio) e il led rosso lampeggia una volta, due volte o tre volte a seconda se il segnale di controllo del Setup attivo inviato dalla trasmittente è impostato sul Setup1, Setup2 o il Setup2.

A questo punto la centralina di volo invia alle porte dei servi il segnale del movimento dello swashplate su, giù, su, giù che indica il corretto completamento dell’inizializzazione e la presenza di un corretto segnale radio.

Però NON essendo i servi alimentati dall’USB, anche se i servi ricevono il segnale di controllo non si potranno muovere.

A questo punto se si alimenta il servo Bus Frontale mediante il BEC dell’ESC, i servi non faranno i 4 movimenti verticali dello swashplate perché i comandi di quel movimento sono già stati inviati e sono ormai conclusi / terminati.

Se si vuole fare la normale procedura di start-up della centralina bisogna prima scollegare il cavo USB e poi (con la trasmittente già accesa) far partire la centralina di volo alimentandola mediante il BEC dell’ESC.


   
ReplyQuote
(@i1reg74)
Eminent Member Customer
Joined: 5 years ago
Posts: 31
Topic starter  

Salve, 

Dunque dopo aver provato e riprovato e seguito i vostri suggerimenti, purtroppo non sono ancora riuscito a risolvere il problema.....oggi ho tolto da un altro Elicottero una Brain 2 ( tengo a precisare che ho altre 3 Brain2 che utilizzi dal 2015, senza mai aver avuto noie) e l'ho montata sul Raw 420  tutti i problemi sono spariti e tutto funziona regolarmente.

Non essendo un tecnico elettronico cosa fare; La Brain2 in questione è stato acquistata presso Elyshop il 18 Novembre 2022(com potete vedere dallo scontrino fiscale) Attendo gradite vostre istruzioni.

Cordiali saluti 

Elio Roncagliolo

tel:3337001712

IMG 20230110 175913

 


   
ReplyQuote
(@customercare)
Reputable Member Admin Registered
Joined: 5 years ago
Posts: 1001
 

Come per qualsiasi prodotto acquistato in Europa, se il prodotto risulta ancora in garanzia e viene riscontrato un difetto costruttivo / produttivo, lo si porta al negozio dove lo si è acquistato e se ne chiede la sostituzione in garanzia.

Se acquistato “on line” prima di spedire il prodotto conviene contattare il venditore per concordare la procedura di reso e sostituzione in garanzia.


   
ReplyQuote
Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Just leave your valid email address below.
Email Quantity We won't share your address with anybody else.